La quarta puntata della rubrica La Bottega delle Muse, curata da Saul Stucchi e ospitata all’interno della trasmissione Jalla! Jalla! di Radio Popolare, è dedicata ai bookshops e ai ristoranti dei musei di Parigi: il Maillol, dove è in corso una mostra su Pompei; il Jacquemart-André che ospita una mostra su Fra Angelico; il Luxembourg con la mostra su Cézanne e, last but not least, il LOUVRE, che attualmente ospita una splendida esposizione sull’antica Macedonia. Di tutte queste mostre leggerete a breve la recensione su ALIBI.
Appena disponibile, qui sotto potrete riascoltare il podcast della trasmissione.

Gadgets profumati al Museo Maillol per rivivere i profumi dell’antica Pompei.

Il ristorante La Cortigiana del Museo Maillol propone cucina italiana. Purtroppo “condita” con qualche “furberia” nostrana: io, per esempio, sono stato fatto accomodare al tavolino di una gentile signora francese e pur chiedendo espressamente una delle formule del menù, ho pagato il prezzo pieno, meno un paio di euro che mi sono stati “abbonati” quando ho fatto presente la cosa…

La mia compagna di tavolino ha detto che le lasagne al ragù erano le migliori che avesse mai mangiato…

Io ho mangiato invece una mozzarella di bufala (buona); ravioli al pomodoro (troppo acquosi!) e una torta alla schiuma da barba: da evitare!

Altra (alta) classe al ristorante del Museo Jacquemart-André: qui finalmente un menù a tema, dedicato in questo caso a Fra Angelico.
La splendida sala interna del ristorante. Io in realtà ho pranzato sulla terrazza. Come vedete, tutti i posti erano occupati e per avere un tavolo si doveva fare la fila…

Salade Fiesole con prosciutto crudo, risotto (!), pomodoro, mozzarella e fico. A chi voglia visitare la mostra, consiglio di leggere Beato Angelico. Figure del dissimile di Didi-Huberman, edito da Abscondita.

Il bookshop del museo punta decisamente sul pubblico femminile, a cui è dedicato un intero reparto di sciarpe e pashmine…

Il Museo Luxembourg ospita una grande mostra su Cézanne e il bookshop si adegua vendendo bastoni da passeggio come quelli che utilizzava il Maestro nelle sue scampagnate (sono in vendita anche online).

Il ristorante Angelina all’interno del Museo del Louvre offre un menù a prezzi non proprio popolari… sarà anche per questo che è frequentato soprattutto da Giapponesi. Io ho pranzato con un piatto di carne e funghi, più riso: non memorabile.

Tra i gadgets collegati alla mostra sull’antica Macedonia c’è un piede di Alessandro Magno, in vendita a un prezzo di 120 €. Purtroppo esiste soltanto il sinistro… 🙂

Le boutiques del Louvre vendono davvero di tutto. Questa volta ho resistito alla tentazione di portarmi a casa il cuscino di Napoleone e il set di tazzine con la Gioconda, ma la prossima volta – lo so – cederò!
I caffè che ho bevuto a Parigi li trovate recensiti su Tazzine d’Italia.
Vi ricordo che se volete condividere informazioni, fare richieste o esprimere giudizi, potete scrivere a: info @ alibionline.it
MUSEO MAILLOL
www.museemaillol.com
MUSEO JACQUEMART-ANDRE’
www.musee-jacquemart-andre.com
MUSEO LUXEMBOURG
www.museeduluxembourg.fr
MUSEO DEL LOUVRE
www.louvre.fr