• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Luoghi
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • A letto con ALIBI
  • Mostre
    • Arte
    • Fotografia
    • Storia
  • Spettacoli
    • Teatro & Cinema
    • Musica & Danza
  • Biblioteca
  • Interviste
  • Egitti

Alibi Online

Voi siete qui: Italia » La Bottega delle Muse fa tappa a Roma, la capitale del gadget

19 Aprile 2012

La Bottega delle Muse fa tappa a Roma, la capitale del gadget

Per la tredicesima puntata la rubrica La Bottega delle Muse fa tappa nei musei di Roma, che si dimostra – nei fatti – la capitale italiana del gadget.

Qui sotto potete riascoltare il podcast della trasmissione.
https://www.alibionline.it/audio/BM_Roma.mp3

BM_Roma_1
Allo shop dei Mercati di Traiano in vendita la scultura di un piede destro: fa il paio col piede sinistro di Alessandro Magno proposto dal Louvre.
BM_Roma_2
Tutte le strade del gadget portano a Roma: imperdibile il tappeto stile “via consolare”.
BM_Roma_3
Il ristorante del Palazzo delle Esposizioni propone una cucina memorabile: nel senso che i suoi sapori molto accentuati si ricordano a lungo…
BM_Roma_4
Sui ripiani dello shop matite e biro ricordano le glorie del passato, tra elmi e capitelli.
BM_Roma_5
Ma c’è anche spazio (tanto…) per il gadget da cucina, come la pistola spara-salse…
BM_Roma_6
… e il misuratore di spaghetti: come fatte a vivere senza!?
BM_Roma_10
Alle Scuderie del Quirinale si sale di livello, anche dal punto di vista altimetrico. Il ristorante ha un menù non proprio da tempi di crisi, ma dalle vetrate si può assistere al cambio della guardia presidenziale. L’ultima volta che ci sono stato, il Presidente Napolitano non era “a casa”, come dimostra la terza bandiera ammainata.
BM_Roma_7
La libreria è fornitissima di cataloghi e libri d’arte, ma non mancano i gadgets originali, come il portafiltro alla Yellow Submarine.
BM_Roma_8
Poco spazio allo shop della Galleria Borghese: nelle teche i gioielli e i profumi ricordano l’inquilina più celebre, Paolina Bonaparte.
BM_Roma_9
Il punto ristoro non è all’altezza della splendida dimora dei Borghese: è infatti al piano inferiore e propone soltanto panini e tramezzini pre-confezionati.
Saul Stucchi

I caffè che ho bevuto a Roma li trovate su Tazzine d’Italia.

Se volete condividere informazioni, fare richieste o esprimere giudizi, scrivete a: info @ alibionline.it

Tweet
Share
0 Condivisioni

Archiviato in:Italia Contrassegnato con: Roma

Barra laterale primaria

Articoli recenti

  • “Shanzhai. Pensiero cinese e decreazione”
  • Gruppo di lettura: “Uomini e topi” di John Steinbeck
  • “La lista di Socrate” di Simone Cozzi: una recensione
  • Da Voland “Di fronte al fuoco” di Aleksej Nikitin
  • Camilla Barbarito in “Studio (macabro) per donna piumata…”

Footer

INFORMAZIONI

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Informativa privacy & Cookie

La rivista online

ALIBI Online è una rivista digitale di turismo culturale, diretta dal giornalista Saul Stucchi. Si occupa di mostre d'arte, storia e archeologia, di cinema e teatro, di libri di narrativa e di saggistica, di viaggi in Italia e in Europa (con particolare attenzione alle capitali come Parigi, Madrid e Londra). Propone approfondimenti sulla cultura e la società attraverso interviste a scrittori, giornalisti, artisti e curatori di esposizioni.

Copyright © 2025 · ALIBI Online - Testata giornalistica registrata al Tribunale di Milano; reg. n° 213 8 maggio 2009
Direttore Responsabile Saul Stucchi