• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Luoghi
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • A letto con ALIBI
  • Mostre
    • Arte
    • Fotografia
    • Storia
  • Spettacoli
    • Teatro & Cinema
    • Musica & Danza
  • Biblioteca
  • Interviste
  • Egitti

Alibi Online

Voi siete qui: Fotografia » Enrico Giudicianni alla seconda MicroMostra di ALIBI

29 Giugno 2025

Enrico Giudicianni alla seconda MicroMostra di ALIBI

“La nostra minima unità di tempo è il mese”, risponde il signor Settembrini al giovane Hans Castorp quando questi gli dice che il dottor Beherens gli ha appioppato tre settimane di sanatorio. Siamo nel terzo capitolo de La montagna magica di Thomas Mann, che ho citato nella traduzione di Renata Colorni per i Meridiani Mondadori.

Ho pensato subito a questa battuta quando mi sono accorto di quanto veloce sia trascorso il tempo tra l’inaugurazione della prima MicroMostra di ALIBI e quella della seconda, avvenuta ieri sera. Eravamo nel nostro (mio e dell’Editora) soggiorno con un gruppo di amici ad assistere alla presentazione dell’opera In cammino dell’illustratrice Ilaria Demonti, poi un battito di ciglia ed eccoci di nuovo riuniti per la posa della seconda opera.

A un altro battito fa riferimento: quello del cuore. Infatti il suo titolo è My Heart. Si tratta di una fotografia realizzata da Enrico Giudicianni nel 2011 in occasione dell’inaugurazione dello spazio d’arte Heart (l’assonanza è ovviamente voluta) a Vimercate.

La modella – di statuaria bellezza, come mostra la foto – è la moglie Roberta, illuminata in studio da un paio di luci poste alle sue spalle. Regge davanti a sé una sua lastra, sulla quale – unico intervento artificiale – l’autore ha aggiunto un cuore di colore rosso.

La lastra è un altro elemento che mi ha fatto pensare alla Montagna magica di Mann, dove queste “fotografie intime” hanno una parte molto rilevante, come ben sanno tutti i lettori di questo capolavoro.

È senza dubbio una foto intima questa di My Heart, non tanto per la nudità della modella, quanto perché è un’aperta dichiarazione d’amore. Alla fine dell’accorato – non poteva essere altrimenti! – discorso di presentazione, Enrico si è avvicinato per dirmi: «Mi sono dimenticato di aggiungere che la posizione sulla punta dei piedi allude alle ali di cui è dotato Amore».

La foto è talmente bella che è stata scelta come copertina per il romanzo Le effemeridi di Stéphanie Hochet, pubblicato nel 2013 dall’editore La Linea di Bologna.

Potrete ammirarla chez nous, su appuntamento, fino alla fine di agosto o i primi di settembre (dobbiamo ancora definire le date della terza MicroMostra di ALIBI).

Saul Stucchi

Tweet
Share
0 Condivisioni

Archiviato in:Fotografia

Barra laterale primaria

Articoli recenti

  • “Shanzhai. Pensiero cinese e decreazione”
  • Gruppo di lettura: “Uomini e topi” di John Steinbeck
  • “La lista di Socrate” di Simone Cozzi: una recensione
  • Da Voland “Di fronte al fuoco” di Aleksej Nikitin
  • Camilla Barbarito in “Studio (macabro) per donna piumata…”

Footer

INFORMAZIONI

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Informativa privacy & Cookie

La rivista online

ALIBI Online è una rivista digitale di turismo culturale, diretta dal giornalista Saul Stucchi. Si occupa di mostre d'arte, storia e archeologia, di cinema e teatro, di libri di narrativa e di saggistica, di viaggi in Italia e in Europa (con particolare attenzione alle capitali come Parigi, Madrid e Londra). Propone approfondimenti sulla cultura e la società attraverso interviste a scrittori, giornalisti, artisti e curatori di esposizioni.

Copyright © 2025 · ALIBI Online - Testata giornalistica registrata al Tribunale di Milano; reg. n° 213 8 maggio 2009
Direttore Responsabile Saul Stucchi