• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Luoghi
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • A letto con ALIBI
  • Mostre
    • Arte
    • Fotografia
    • Storia
  • Spettacoli
    • Teatro & Cinema
    • Musica & Danza
  • Biblioteca
  • Interviste
  • Egitti

Alibi Online

Voi siete qui: Arte » A Pieve di Cadore a studiare il grande Tiziano (e Venezia e il papa Borgia)

4 Luglio 2013

A Pieve di Cadore a studiare il grande Tiziano (e Venezia e il papa Borgia)

JacopoPesaro
Come ve la cavate nella “lettura” di un’opera d’arte? Prendiamo per esempio la tela Il vescovo Jacopo Pesaro e papa Alessandro VI davanti a San Pietro del monumentale Tiziano Vecellio da Pieve di Cadore… Il titolo rivela l’identità dei tre protagonisti in primo piano, ma sapete quale vittoria navale celebra la scena sullo sfondo, cosa rappresenta il fregio classicheggiante che scorre ai piedi di Pietro, che tipo di elmo ha dipinto l’artista? Chi scrive no.

Ma l’opera è talmente intrigante da meritare un viaggio in Veneto, per approfittare dell’esposizione TIZIANO. Venezia e il papa Borgia (ospitata a Palazzo Cosmo, nella sua Pieve, dal 29 giugno al 6 ottobre) organizzata attorno a questo capolavoro giovanile di Tiziano conservato al Museo di Belle Arti di Anversa, nelle Fiandre (attualmente chiuso per lavori di ammodernamento). 

Il percorso espositivo mette insieme sedici opere: alcune silografie, un cammeo, una medaglia e un elmo da parata… Tutte selezionate per permettere al visitatore di comprendere al meglio la mirabile tela del maestro “Tizian, che onora / non men Cador che quei Venezia e Urbino”, per ricordare l’omaggio che gli tributa l’Ariosto nel canto XXXIII dell’Orlando Furioso, dove lo menziona insieme a Sebastiano del Piombo e Raffaello. 

TIZIANO. Venezia e il papa Borgia
Palazzo Cosmo
Via Arsenale 15
Pieve di Cadore (BL)

Dal 29 giugno al 6 ottobre 2013 (aperto il 15 agosto)
Orari: tutti i giorni 10.00-19.00 (la biglietteria chiude alle 18.30)
Biglietto: intero 8 €; ridotto 6 €

Informazioni:
Tel. 0435.212170

www.tizianovecellio.it 

Tweet
Share
0 Condivisioni

Archiviato in:Arte

Barra laterale primaria

Vedova Tintoretto

Articoli recenti

  • Appuntamenti culturali di ottobre 2025
  • “Artaud e i suoni della crudeltà” di Lello Cassinotti
  • Gruppo di lettura: “La ferrovia sotterranea” di Whitehead
  • Da Prehistorica “Santo cielo” di Éric Chevillard
  • “Antonio Ligabue e l’arte degli Outsider” a Lecco

Footer

INFORMAZIONI

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Informativa privacy & Cookie

La rivista online

ALIBI Online è una rivista digitale di turismo culturale, diretta dal giornalista Saul Stucchi. Si occupa di mostre d'arte, storia e archeologia, di cinema e teatro, di libri di narrativa e di saggistica, di viaggi in Italia e in Europa (con particolare attenzione alle capitali come Parigi, Madrid e Londra). Propone approfondimenti sulla cultura e la società attraverso interviste a scrittori, giornalisti, artisti e curatori di esposizioni.

Copyright © 2025 · ALIBI Online - Testata giornalistica registrata al Tribunale di Milano; reg. n° 213 8 maggio 2009
Direttore Responsabile Saul Stucchi