Con l’autunno, anche quest’anno a Brugherio (MB) torna BRUMA, interessante occasione d’incontro con gli scrittori italiani. Prenderà il via il 6 ottobre, promossa dall’assessorato alla Cultura e dalla Biblioteca di Brugherio e come sempre sotto l’attenta regia di Camilla Corsellini, giornalista e scrittrice. ALIBI Online l’ha intervistata per avere qualche anticipazione sull’edizione 2015, dedicata all’Illusione di crescere.
Perché questo tema?
Abbiamo scelto questo tema perché negli ultimi anni abbiamo assistito a un ritorno nella letteratura di storie famigliari e di formazione. Credo che questo accada perché stiamo assistendo a un passaggio generazionale: i figli hanno bisogno di confrontarsi con i padri attraverso la scrittura per capire che adulti diventeranno. In genere l’infanzia è un tema molto raccontato dagli scrittori: è la nostra origine, il momento incandescente in cui diventiamo quello che siamo.
Perché avete scelto come ospiti Michele Mari, Marco Missiroli e Paola Mastrocola?
Per raccontare l’intenso passaggio dall’infanzia all’età adulta, abbiamo invitato tre autori con una voce e un approccio molto diverso. Michele Mari racconta l’infanzia come momento fatidico da conservare tenacemente. Marco Missiroli si confronta con la perdita d’innocenza che segna l’ingresso nell’età adulta. Paola Mastrocola si interroga sulla costruzione dell’identità e sul valore formativo dell’istruzione scolastica.
Cosa li accomuna, secondo te, al di là del tema del ciclo?
Sono scrittori importanti e molto diversi che nei loro libri spesso hanno raccontato la crescita e le sue contraddizioni con stili e linguaggi molto differenti. Li accomuna la capacità di continuare a interrogarsi che poi è il fine ultimo della letteratura.
Puoi anticipare ai lettori di ALIBI la prima domanda che rivolgerai a Michele Mari?
La prima domanda di un’intervista è come l’apertura di una partita a scacchi. Riesco a scriverla solo alla fine quando ho costruito l’intervista. Invito i lettori di ALIBI a venire all’incontro per scoprirla.
A cura di Saul Stucchi
Qui sotto la locandina di BRUMA 2015, opera del fumettista Davide Reviati
BRUMA 2015 – L’ILLUSIONE DI CRESCERE
Camilla Corsellini presenta:
- Michele Mari, 6 ottobre
- Marco Missiroli, 13 ottobre
- Paola Mastrocola, 27 ottobre
Biblioteca di Brugherio
via Italia 27
Brugherio (MB)
Tutti gli incontri, a ingresso libero, avranno inizio alle ore 21.00
Informazioni:
Tel. 039.2893400/410
biblioteca@comune.brugherio.mb.it