• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Luoghi
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • A letto con ALIBI
  • Mostre
    • Arte
    • Fotografia
    • Storia
  • Spettacoli
    • Teatro & Cinema
    • Musica & Danza
  • Biblioteca
  • Interviste
  • Egitti

Alibi Online

Voi siete qui: Biblioteca » È stata presentata a Lucca la guida ai “Luoghi di Napoleone”

5 Febbraio 2013

È stata presentata a Lucca la guida ai “Luoghi di Napoleone”

Venerdì scorso, primo febbraio 2013, si è concluso a Lucca il progetto Bonesprit. Esperienze di rete culturale transfrontaliera per la valorizzazione del patrimonio napoleonico, un programma cofinanziato con Fondi Europei per lo Sviluppo Regionale. La conferenza di chiusura si è tenuta nella sala Mario Tobino del Palazzo Ducale ed è stata l’occasione per presentare la guida I Luoghi di Napoleone. Un viaggio tra Liguria, Corsica, Sardegna e Toscana (edita da Touring Editore), curata dai giornalisti Federica De Luca e Saul Stucchi (direttore di ALIBI Online), con il coordinamento scientifico della dottoressa Roberta Martinelli, direttore del Museo Nazionale delle Residenze Napoleoniche dell’Isola d’Elba.
convegno_2
I lavori sono stati aperti da Paolo Benedetti, Dirigente Servio Presidenza, Cultura, Scuola per la Pace della Provincia di Lucca che ha fatto da moderatore durante tutto l’incontro. Si sono poi susseguite le relazioni dei vari ospiti, tra cui quella di Danièle Bernardini, Directeur Général des Services de la Ville d’Ajaccio che ha parlato dei progetti con cui la città della Corsica intende sviluppare il rapporto con il suo illustre figlio.

Jacques Mattei, Direttore della Federazione Europea delle Città Napoleoniche, ha invece illustrato il funzionamento della rete che dirige e i suoi sviluppi futuri che guardano all’Europa orientale. Ha espresso anche la speranza che l’Italia faccia sentire maggiormente la sua presenza nel consesso internazionale, mentre finora è rimasta un po’ ai margini dei progetti riguardanti Napoleone.
convegno_1
cover_LuoghiNapoDa parte sua la dottoressa Martinelli ha ricordato l’ormai imminente ricorrenza (2014) del bicentenario dell’esilio elbano, anticipando al pubblico presente i lavori che interesseranno le due residenze napoleoniche e i giardini.
L’auspicio di tutti i relatori è stato che il progetto Bonesprit sia un punto di partenza e non di arrivo. Lo stesso che hanno formulato gli autori della guida, pensata e realizzata per consentire ai lettori di ritrovare nei luoghi (palazzi, monumenti, aree urbane…) le impronte dei passi lasciati due secoli fa da Napoleone e la sua famiglia.

Saul Stucchi 
Nelle foto Paolo Benedetti con Jacques Mattei e Roberta Martinelli.

I LUOGHI DI NAPOLEONE 

Un viaggio tra Liguria, Corsica, Sardegna e Toscana
a cura di Federica De Luca e Saul Stucchi
coordinamento scientifico di Roberta Martinelli
Touring Editore

La guida è disponibile gratuitamente presso le APT delle città che hanno aderito al progetto Bonesprit.
Tweet
Share
0 Condivisioni

Archiviato in:Biblioteca

Barra laterale primaria

Articoli recenti

  • “Convoglio”: un racconto di Giovanni Granatelli
  • “Shanzhai. Pensiero cinese e decreazione”
  • Gruppo di lettura: “Uomini e topi” di John Steinbeck
  • “La lista di Socrate” di Simone Cozzi: una recensione
  • Da Voland “Di fronte al fuoco” di Aleksej Nikitin

Footer

INFORMAZIONI

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Informativa privacy & Cookie

La rivista online

ALIBI Online è una rivista digitale di turismo culturale, diretta dal giornalista Saul Stucchi. Si occupa di mostre d'arte, storia e archeologia, di cinema e teatro, di libri di narrativa e di saggistica, di viaggi in Italia e in Europa (con particolare attenzione alle capitali come Parigi, Madrid e Londra). Propone approfondimenti sulla cultura e la società attraverso interviste a scrittori, giornalisti, artisti e curatori di esposizioni.

Copyright © 2025 · ALIBI Online - Testata giornalistica registrata al Tribunale di Milano; reg. n° 213 8 maggio 2009
Direttore Responsabile Saul Stucchi