• Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Alibi Online

La cultura viaggia in rete

  • Luoghi
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • A letto con ALIBI
  • Mostre
    • Arte
    • Fotografia
    • Storia
  • Spettacoli
    • Teatro & Cinema
    • Musica & Danza
  • Biblioteca
  • Interviste
  • Egitti
Voi siete qui: Biblioteca » 700 Dante Firenze: il portale per gli eventi dedicati al Poeta

28 Dicembre 2020 Scritto da Saul Stucchi

700 Dante Firenze: il portale per gli eventi dedicati al Poeta

Il 29 dicembre 2020 verrà attivato il portale www.700dantefirenze.it. Il sito sarà il punto di riferimento per tutti coloro che cercano informazioni su eventi, iniziative e appuntamenti organizzati nel corso dell’anno 2021 per celebrare Dante Alighieri nel 700esimo anniversario della sua morte, avvenuta a Ravenna nella notte tra il 13 e il 14 settembre del 1321.

700 Dante a Firenze

La sua Firenze, da lui tanto amata e rimpianta (e insieme criticata e stigmatizzata nei suoi vizi – destinati poi a diventare quelli dell’Italia…), lo ricorderà per un anno intero e – c’è da esserne sicuri – con lei innumerevoli lettori, in Italia e in tutto il resto del mondo. Nel calendario verranno inseriti tutti gli eventi dedicati a Dante: presentazioni e conferenze, mostre e convegni, ecc…

Comitato Organizzatore

Il Comitato Organizzatore ha per Presidente Tommaso Sacchi, Assessore alla Cultura, Moda e Design del Comune di Firenze, come Coordinatore Gabriella Farsi, direttore della Direzione Cultura e Sport e come Segretario Generale Carlo Francini, titolare della P.O. Firenze Patrimonio Mondiale e Rapporti con UNESCO. Il Comitato si avvale della comunicazione e del supporto di MUS.E e riunisce più di trenta istituzioni fiorentine:

  • Comune di Firenze
  • Regione Toscana
  • Città Metropolitana di Firenze
  • Università degli Studi di Firenze
  • Gallerie degli Uffizi
  • Fondazione Strozzi
  • Gabinetto Scientifico Letterario G.P. Vieusseux
  • Biblioteca Nazionale Centrale di Firenze
  • Biblioteca Mediceo-Laurenziana
  • Biblioteca Riccardiana
  • Archivio di Stato di Firenze
  • Teatro Nazionale della Toscana
  • Fondazione Teatro del Maggio Fiorentino
  • Istituto nazionale studi del Rinascimento
  • Società Dantesca Italiana
  • Accademia delle Arti del Disegno
  • Accademia della Crusca
  • Opera di Santa Croce
  • Opera di Santa Maria Novella
  • Museo Galileo
  • Società Dante Alighieri – Comitato di Firenze
  • Musei del Bargello
  • Unione Fiorentina – Museo Casa di Dante
  • Accademia Toscana di Scienze e Lettere “La Colombaria”
  • Opera del Duomo
  • British Institute
  • Istituto Francese
  • Villa I Tatti
  • Accademia di Belle Arti di Firenze
  • Fondazione Franco Zeffirelli Onlus
  • Museo dell’Accademia
  • Fondazione Cassa di Risparmio
  • Opera Medicea Laurenziana

Aggiornamenti quotidiani verranno comunicati sulla pagina Facebook dedicata, ovvero @700dantefirenze.

700 Dante Firenze

https://www.700dantefirenze.it/


Articoli Correlati

Tweet
Pin
Share
0 Condivisioni

Archiviato in:Biblioteca

Barra laterale primaria




San Girolamo nello studio


Articoli recenti

  • Il Museo della guerra di Grafenwöhr e il centro di Norimberga
  • “L’armata Brancaleone” e “Brancaleone alle crociate”
  • Per il Giorno della Memoria “Himmelweg” (La via del cielo)
  • Non c’è partita: gennaio 2020 batte gennaio 2021 tanto a zero
  • Un incontro online dedicato alla rivista internazionale “Ludica”

Footer

Informazioni

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Informativa privacy & Cookie

La rivista online

ALIBI Online è una rivista digitale di turismo culturale, diretta dal giornalista Saul Stucchi. Si occupa di mostre d'arte, storia e archeologia, di cinema e teatro, di libri di narrativa e di saggistica, di viaggi in Italia e in Europa (con particolare attenzione alle capitali come Parigi, Madrid e Londra). Propone approfondimenti sulla cultura e la società attraverso interviste a scrittori, giornalisti, artisti e curatori di esposizioni.

Copyright © 2021 · ALIBI Online - Testata giornalistica registrata al Tribunale di Milano; reg. n° 213 8 maggio 2009
Direttore Responsabile Saul Stucchi

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkLeggi di più