Si è appena aperta a Milano l’edizione 2022 del Festival della Biodiversità (il programma completo lo trovate sul sito ufficiale della manifestazione: www.festivalbiodiversita.it). Tra gli eventi in calendario segnaliamo qui lo spettacolo che si terrà – con ingresso gratuito – sabato 24 settembre nel pomeriggio.
Al Teatrino Breda del Parco Nord Milano andrà in scena “Tarzan ragazzo selvaggio” di Luigi D’Elia e Francesco Niccolini, interpretato dal primo. Si tratta di una coproduzione Teatri di Bari e INTILiberamente, il cui testo è naturalmente ispirato al celebre romanzo Tarzan of the Apes di Edgar Rice Burroughs. Spettacolo adatto a tutti (a partire da otto anni d’età), racconta la storia di un bambino rimasto orfano che sopravvive nella giungla insieme agli animali.
Lasciamo la parola a Luigi D’Elia:
Lo studio delle scimmie, la foresta di notte, il corpo di questo ragazzino perso nella giungla sono stati la mia compagnia durante il primo lockdown. Forse anche una salvezza. Sicuramente un altro luogo ancora di quel tempo. Non possiamo tornare alla normalità, perché la normalità era il problema, si ripeteva come un mantra. Vorrei essere sempre lì con questo spettacolo. In quella foresta. Alla fine del mondo. All’inizio di un altro”.
Tarzan ragazzo selvaggio
- di Francesco Niccolini e Luigi D’Elia
- liberamente ispirato a Tarzan of the Apes di Edgar Rice Burroughs
- con Luigi D’Elia
- regia di Francesco Niccolini e Luigi D’Elia
- spazio scenico Deni Bianco e Luigi D’Elia
- luci Paolo Mongelli
Sabato 24 settembre ore 15.00
Teatrino Breda
Parco Nord Milano
Festival della Biodiversità
Informazioni e programma: