• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Luoghi
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • A letto con ALIBI
  • Mostre
    • Arte
    • Fotografia
    • Storia
  • Spettacoli
    • Teatro & Cinema
    • Musica & Danza
  • Biblioteca
  • Interviste
  • Egitti

Alibi Online

Voi siete qui: Biblioteca » Alcune proposte per BookCity Milano 2023

16 Novembre 2023

Alcune proposte per BookCity Milano 2023

Oggi, giovedì 16 novembre, siamo già nel cuore dell’edizione 2023 di BookCity Milano, dedicata al tema Il tempo del sogno. Il ricchissimo programma prevede incontri da lunedì 13 a domenica 19 novembre, non soltanto nel capoluogo lombardo, ma anche a Lodi e a Cremona.

Logo di BookCity Milano 2021

Qui sotto segnaliamo una breve lista di proposte.

  • Giovedì 16 ore 18.30
    Libreria Cortina
    via Pascoli, 70
    I funerali sovietici tra identità nazionale e propaganda politica
    Con Gian Piero Piretto e Davide Sisto
  • Venerdì 17 ore 17.30
    Castello Sforzesco
    Showboat di Giovanni Frangi. Andata e ritorno
    Con Giovanni Agosti, Giovanni Frangi e Giovanna Mori
  • Venerdì 17 ore 18.00
    Biblioteca Ostinata
    Via Osti, 6
    Casanova
    Con Alessandro Marzo Magno e Chiara Continisio
  • Sabato 18 ore 11.30
    Biblioteca di Rozzano
    Viale Palmiro Togliatti, 105
    La lettura immaginata
    Inaugurazione della mostra fotografica di Giuseppe Bartorilla
  • Sabato 18 ore 14.00
    Centro Internazionale di Brera
    Via Marco Formentini, 10
    PLUS Premio letterario Fondazione Uspidalet. Il premio letterario che parla di adolescenza: annuncio ufficiale dei finalisti della seconda edizione
    Con Bruno Lulani, Giovanni Granatelli, Annarita Briganti, Laura Busnelli, Paolo Giordano, Marco Balzano e i finalisti della seconda edizione
    Letture di Lorella De Luca
  • Sabato 18 ore 15.30
    Castello Sforzesco, Sala della Balla
    Con il naso all’insù, in una notte serena
    Con Giulio Guidorizzi
  • Sabato 18 ore 17.00
    Libreria Tempo Ritrovato
    Corso Garibaldi, 17
    Chi è Copper?
    Con Maura Maioli, Elena Rausa e Claudia Zonghetti
  • Domenica 19 ore 10.30
    ADI Design Museum
    Piazza Compasso d’Oro, 1
    Biblioteche domestiche
    Mostra visitabile gratuitamente dal 16 novembre al 3 dicembre 2023, dal lunedì alla domenica dalle 10:30 alle 20:00, tranne il venerdì (giorno di chiusura). In occasione di Bookcity 2023, venerdì 17 novembre il museo sarà regolarmente aperto al pubblico
  • Domenica 19 ore 12.00
    Fabbrica del Vapore
    Via Giulio Procaccini, 4
    I capricci dell’eternità: brevi incursioni nel silenzio
    Con Mario Ferraguti e Claudio Visentin
  • Domenica 19 ore 12.30
    PIME – Pontificio Istituto Missione Estere, Sala Girardi
    Via Mosé Bianchi, 94, Milano
    C’era la guerra nel Caucaso
    Con Adriano Sofri, Francesco Cataluccio e Emmanuelle de Villepin
  • Domenica 19 ore 15.00
    Laboratorio Formentini per l’editoria
    Via Marco Formentini, 10
    L’energia culturale: libri, biblioteche, librerie, città
    Antonella Agnoli, Paola Dubini e Oliviero Ponte di Pino
  • Domenica 19 ore 20.00
    Teatro Franco Parenti
    Via Pier Lombardo, 14
    I libri del sogno. Evento di chiusura di BookCity Milano
    Con Vittorio Lingiardi
    Letture di Federica Fracassi

BookCity Milano 2023

Dal 13 al 19 novembre 2023

Informazioni e programma

www.bookcitymilano.it

Tweet
Share
0 Condivisioni

Archiviato in:Biblioteca

Barra laterale primaria

Pirosmani alla Beyeler

Articoli recenti

  • “Dammi il tuo cuore” di Joyce Carol Oates
  • Recensione del film “Pinocchio” di Matteo Garrone
  • Un ricordo della scrittrice Antonia S. Byatt
  • “Kabloona. L’uomo bianco” di Gontran de Poncins
  • Trilogia della città di K.: dal Gruppo di Lettura al teatro

Footer

INFORMAZIONI

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Informativa privacy & Cookie

La rivista online

ALIBI Online è una rivista digitale di turismo culturale, diretta dal giornalista Saul Stucchi. Si occupa di mostre d'arte, storia e archeologia, di cinema e teatro, di libri di narrativa e di saggistica, di viaggi in Italia e in Europa (con particolare attenzione alle capitali come Parigi, Madrid e Londra). Propone approfondimenti sulla cultura e la società attraverso interviste a scrittori, giornalisti, artisti e curatori di esposizioni.

Copyright © 2023 · ALIBI Online - Testata giornalistica registrata al Tribunale di Milano; reg. n° 213 8 maggio 2009
Direttore Responsabile Saul Stucchi