• Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Alibi Online

La cultura viaggia in rete

  • Luoghi
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • A letto con ALIBI
  • Mostre
    • Arte
    • Fotografia
    • Storia
  • Spettacoli
    • Teatro & Cinema
    • Musica & Danza
  • Biblioteca
  • Interviste
  • Egitti

Musica & Danza

“La Magnifica Fabbrica”: la Scala si mette in mostra

4 Dicembre 2018 Scritto da Saul Stucchi

Una sala della mostra "La Magnifica Fabbrica" - foto di Andrea Martiradonna

Dal 4 dicembre 2018 al 30 aprile 2019 il Museo Teatrale della Scala ospiterà la mostra “La Magnifica Fabbrica” sui 240 anni del teatro scaligero.

Read More

Tweet
Pin
Share2
2 Condivisioni

Archiviato in:Musica & Danza

Concerto di musica leggera con organo a Montanaro

19 Novembre 2018 Scritto da Saul Stucchi

Il maestro Roberto Cognazzo in una foto di repertorio

Nella chiesa di Santa Maria Assunta a Montanaro (TO) il 26 dicembre 2018 il maestro Roberto Cognazzo terrà un concerto di musica leggera con organo.

Read More

Tweet
Pin
Share5
5 Condivisioni

Archiviato in:Musica & Danza

Jordi Savall al Teatro Bibiena di Mantova

3 Febbraio 2018 Scritto da Saul Stucchi

Jordi Savall al Teatro Bibiena di Mantova

Recensione del concerto di Jordi Savall con il suo Hespèrion XXI dal titolo “Europa musicale dal Rinascimento al Barocco”, inserito nel programma di Tempo d’Orchestra organizzato dall’Orchestra da Camera di Mantova, al Teatro Bibiena di Mantova.

Read More

Tweet
Pin
Share
0 Condivisioni

Archiviato in:Musica & Danza

Reversible: con il flamenco Manuel Liñán torna bambino

30 Giugno 2017 Scritto da Saul Stucchi

Manuel Liñán e Lucia Álvarez in "Reversible" - spettacolo di flamenco

Recensione dello spettacolo di flamenco “Reversible” di Manuel Liñán ospitato dal Piccolo Teatro di Milano per il Milano Flamenco Festival.

Read More

Tweet
Pin
Share3
3 Condivisioni

Archiviato in:Musica & Danza

Jordi Savall ha portato il Mediterraneo a Cremona

30 Maggio 2017 Scritto da Saul Stucchi

Il musicista catalano Jordi Savall

Sabato 20 maggio 2017 si è tenuto al Teatro Ponchielli di Cremona il concerto di Jordi Savall con Dimitri Psonis e Pedro Estevan. Ecco la recensione.

Read More

Tweet
Pin
Share8
8 Condivisioni

Archiviato in:Musica & Danza

Piano City Milano: fate il vostro pieno di musica

13 Maggio 2017 Scritto da Saul Stucchi

Chilly Gonzales fotografato da Alexandre Isard (2015)

Dal 19 al 21 maggio si terrà l’edizione 2017 di “Piano City Milano”. Il programma è particolarmente ricco: ben 452 eventi sparsi per la città!

Read More

Tweet
Pin
Share3
3 Condivisioni

Archiviato in:Musica & Danza

Che ci fa Cleopa Malatesta a Bellinzona? Risponde Giovanni Conti

9 Settembre 2016 Scritto da Saul Stucchi

particolare dell'illustrazione del programma Bestiarium del festival "Cantar di pietre"

Nel programma di “Cantar di pietre” è inserito un concerto dedicato a Cleopa Malesta. Abbiamo chiesto lumi al direttore artistico Giovanni Conti.

Read More

Tweet
Pin
Share10
10 Condivisioni

Archiviato in:Musica & Danza

Al Teatro Arcimboldi tanto Battiato e poca Alice

13 Marzo 2016 Scritto da Saul Stucchi

Franco Battiato e Alice in concerto all'Arcimboldi di Milano

Recensione del concerto di Franco Battiato e Alice al Teatro Arcimboldi di Milano, con tante hit del passato, da Cucurrucucú paloma a Prospettiva Nevski.

Read More

Tweet
Pin
Share7
7 Condivisioni

Archiviato in:Musica & Danza

“Figli di Pulcinella”, tra tessuto urbano e suoni jazz

2 Marzo 2015 Scritto da Valentina Cavera

I musicisti della band Jazz - Figli di pulcinella

Nel video la band in una performance del 2012 al Magnolia Quando la serata sembra sprigionare i colori del divertimento, quando la Milano della notte chiama e si ha voglia di alleggerirsi dei soliti pensieri o della routine, se si è fortunati tra una passeggiata e l’altra, in centro, illuminati dalle luci dei lampioni che…

Read More

Tweet
Pin
Share1
1 Condivisioni

Archiviato in:Musica & Danza

A Uovo Frank Willens ha danzato l’ultimo lavoro per la scena di Tino Sehgal

27 Marzo 2014 Scritto da Valentina Cavera

blank

Tra i vari spettacoli presentati all’interno di UOVO, Performing Arts Festival, il festival internazionale che si muove nel territorio del contemporaneo, mostrando le ultime tendenze dello spettacolo dal vivo, dopo quattordici anni dal debutto, è andato in scena in prima italiana (senza titolo) (2000), l’ultimo lavoro per la scena di Tino Sehgal (1976, Londra), Leone…

Read More

Tweet
Pin
Share2
2 Condivisioni

Archiviato in:Musica & Danza

  • « Vai alla pagina precedente
  • Vai alla pagina 1
  • Vai alla pagina 2
  • Vai alla pagina 3
  • Vai alla pagina 4
  • Pagine interim omesse …
  • Vai alla pagina 8
  • Vai alla pagina successiva »

Barra laterale primaria

blank



San Girolamo nello studio


Articoli recenti

  • “I me ciamava per nome: 44.787” per il Giorno della Memoria
  • Curiosità su “L’ultima corsa per Woodstock” di Colin Dexter
  • L’Ospite Inatteso si presenta di martedì al Diocesano di Milano
  • Il 13 febbraio riaprirà la Galleria dell’Accademia di Firenze
  • Il Fregio degli arcieri e gli altri capolavori del Louvre

Footer

Informazioni

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Informativa privacy & Cookie

La rivista online

ALIBI Online è una rivista digitale di turismo culturale, diretta dal giornalista Saul Stucchi. Si occupa di mostre d'arte, storia e archeologia, di cinema e teatro, di libri di narrativa e di saggistica, di viaggi in Italia e in Europa (con particolare attenzione alle capitali come Parigi, Madrid e Londra). Propone approfondimenti sulla cultura e la società attraverso interviste a scrittori, giornalisti, artisti e curatori di esposizioni.

Copyright © 2021 · ALIBI Online - Testata giornalistica registrata al Tribunale di Milano; reg. n° 213 8 maggio 2009
Direttore Responsabile Saul Stucchi

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkLeggi di più