Dal 4 dicembre 2018 al 30 aprile 2019 il Museo Teatrale della Scala ospiterà la mostra “La Magnifica Fabbrica” sui 240 anni del teatro scaligero.
Musica & Danza
Concerto di musica leggera con organo a Montanaro
Nella chiesa di Santa Maria Assunta a Montanaro (TO) il 26 dicembre 2018 il maestro Roberto Cognazzo terrà un concerto di musica leggera con organo.
Jordi Savall al Teatro Bibiena di Mantova
Recensione del concerto di Jordi Savall con il suo Hespèrion XXI dal titolo “Europa musicale dal Rinascimento al Barocco”, inserito nel programma di Tempo d’Orchestra organizzato dall’Orchestra da Camera di Mantova, al Teatro Bibiena di Mantova.
Reversible: con il flamenco Manuel Liñán torna bambino
Recensione dello spettacolo di flamenco “Reversible” di Manuel Liñán ospitato dal Piccolo Teatro di Milano per il Milano Flamenco Festival.
Jordi Savall ha portato il Mediterraneo a Cremona
Sabato 20 maggio 2017 si è tenuto al Teatro Ponchielli di Cremona il concerto di Jordi Savall con Dimitri Psonis e Pedro Estevan. Ecco la recensione.
Piano City Milano: fate il vostro pieno di musica
Dal 19 al 21 maggio si terrà l’edizione 2017 di “Piano City Milano”. Il programma è particolarmente ricco: ben 452 eventi sparsi per la città!
Che ci fa Cleopa Malatesta a Bellinzona? Risponde Giovanni Conti
Nel programma di “Cantar di pietre” è inserito un concerto dedicato a Cleopa Malesta. Abbiamo chiesto lumi al direttore artistico Giovanni Conti.
Al Teatro Arcimboldi tanto Battiato e poca Alice
Recensione del concerto di Franco Battiato e Alice al Teatro Arcimboldi di Milano, con tante hit del passato, da Cucurrucucú paloma a Prospettiva Nevski.
“Figli di Pulcinella”, tra tessuto urbano e suoni jazz
Nel video la band in una performance del 2012 al Magnolia Quando la serata sembra sprigionare i colori del divertimento, quando la Milano della notte chiama e si ha voglia di alleggerirsi dei soliti pensieri o della routine, se si è fortunati tra una passeggiata e l’altra, in centro, illuminati dalle luci dei lampioni che…
A Uovo Frank Willens ha danzato l’ultimo lavoro per la scena di Tino Sehgal
Tra i vari spettacoli presentati all’interno di UOVO, Performing Arts Festival, il festival internazionale che si muove nel territorio del contemporaneo, mostrando le ultime tendenze dello spettacolo dal vivo, dopo quattordici anni dal debutto, è andato in scena in prima italiana (senza titolo) (2000), l’ultimo lavoro per la scena di Tino Sehgal (1976, Londra), Leone…