Ci sarà tempo fino al prossimo 16 luglio per visitare la mostra Ruth Orkin. Una nuova scoperta allestita nelle Sale Chiablese dei Musei Reali di Torino. Curata da Anne Morin (curatrice, tra le altre, dell’esposizione Vivian Maier. Inedita, sempre approntata nelle Sale Chiablese), presenta al pubblico oltre centocinquanta immagini che ripercorrono la carriera della fotografa statunitense (1921 – 1985). Figlia di un’attrice del cinema muto, Ruth Orkin voleva diventare regista ma fu costretta a trovare un’altra via per esprimere il proprio talento.
Ha detto la curatrice:
Come curatore e storico della fotografia, mi è sempre sembrato che il lavoro di Ruth Orkin non abbia ricevuto il riconoscimento che merita. Eppure, se questa fotografa ha un destino affascinante, il suo lavoro lo è altrettanto. Questa mostra si propone di rivisitare il lavoro della donna che voleva essere una regista e che, a causa delle circostanze, essendo un mondo cinematografico maschile, ha dovuto trovare il suo posto altrove. Non ha rinunciato al suo sogno, ma lo ha affrontato in modo diverso, creando un linguaggio singolare, estremamente ricco e nuovo attraverso la fotografia. Il lavoro fotografico di Ruth Orkin riguarda le immagini, il cinema, le storie e, in definitiva, la vita. Questa mostra è l’affermazione definitiva del lavoro di questa giovane donna che ha reinventato un altro tipo di fotografia”.
Didascalia:
Ruth Orkin
American Girl in Italy, Florence, Italy, 1951
Vintage print
© Ruth Orkin Photo Archive
Ruth Orkin. Una nuova scoperta
Informazioni sulla mostraDove
Sale Chiablese dei Musei RealiPiazzetta Reale, Torino
Quando
Dal 17 marzo al 16 luglio 2023Orari e prezzi
Orari: da martedì a venerdì 10.00 – 19.00sabato e domenica 10.00 – 21.00
Ultimo ingresso un’ora prima della chiusura
Biglietti: intero 15 €; ridotti 13/10/6 €