Il Lago di Atitlan La prima pagina del servizio Tra la fine degli anni Venti e l’inizio degli anni Trenta del secolo scorso l’Inghilterra fu al centro di una fiorente produzione di letteratura di viaggio. Una conseguenza naturale dell’innata attitudine agli spostamenti (per lavoro o per piacere) di un popolo da sempre grande conquistatore; ma anche un…
Mondo
I taxi del Cairo
Il sedile posteriore di un taxi è un luogo d’osservazione privilegiato per chi desidera immergersi nel cuore pulsante di una città straniera. La regola è tanto più valida se l’aeroporto da cui siete appena usciti è quello di Heliopolis e la città in questione è Il Cairo. L’approccio con i tassisti egiziani è parte integrante…
Gerusalemme, Gerusalemme 4
Gerusalemme, città di incontro e di scontro, città amata e perciò contesa, città santa. Da questa terra, la tradizione delle tre religioni vuole che parta e si concluda la storia della salvezza del genere umano. Guardando i paesaggi, i tramonti, i templi delle varie religioni (sinagoghe, moschee, chiese), il mercato, le case, le valli…
Gerusalemme, Gerusalemme 3
Gerusalemme, Gerusalemme 3 La città vecchia Gerusalemme è una città in cui il concetto di normalità assume nuove forme, profondamente diverse dalla nostre. In Israele la normalità è che in aeroporto ti interroghino come se tu stessi cercando di ingannarli, che ti perquisiscano come fossi un criminale, ma dopo ti chiedano scusa per l’atteggiamento diffidente…
Wadi Quelt
Wadi Quelt Wadi Quelt I tassisti mediorientali hanno un’insana passione per la pelle e il pelo. Anche la Mercedes nera anni ’70 che ci attende nel soleggiato parcheggio dei taxi di Gerusalemme Est non è da meno. Con un gruppo di amici abbiamo deciso di intraprendere una cosiddetta avventura controllata “Lonely Planet”, ovvero un escursione…