• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Luoghi
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • A letto con ALIBI
  • Mostre
    • Arte
    • Fotografia
    • Storia
  • Spettacoli
    • Teatro & Cinema
    • Musica & Danza
  • Biblioteca
  • Interviste
  • Egitti

Alibi Online

Voi siete qui: Biblioteca » A Mezzago un laboratorio per bimbi e una Torre di parole

6 Maggio 2024

A Mezzago un laboratorio per bimbi e una Torre di parole

Appena archiviata l’inaugurazione della mostra fotografica Tempus edax rerum. Il tempo divora ogni cosa di Tempus Viatores (le foto di Daniel Joss e Stephany Fincato si potranno ammirare alla Biblioteca di Mezzago fino al primo giugno), è già tempo (questa insistenza sul tema del tempo non dispiacerà ai lettori de La montagna magica di Thomas Mann, tra cui c’è chi scrive queste righe) di pensare ai prossimi eventi organizzati dall’Associazione Amici della Biblioteca di Mezzago.

L'inaugurazione della mostra "Tempus edax rerum. Il tempo divora ogni cosa" di Tempus Viatores alla Biblioteca di Mezzago (4 maggio 2024)

Domenica 12 maggio ci sarà un doppio appuntamento pomeridiano:

  • dalle 14.00 alle 19.00 sulla sommità della Torre di Palazzo Archinti si terrà il reading La Resistenza prima della Lotta. Le poesie, le storie, i disegni e la quotidianità dei prigionieri politici nelle carceri fasciste degli anni Trenta. Una lettura teatrale tratta da Le toro prigioni di Massimo Mila curata, musicata e condotta da Giancarlo e Fabio Decaro.
    L’evento si articola su cinque turni, ciascuno per sette persone.
    La partecipazione è gratuita, con prenotazione obbligatoria al numero 339.2635396
  • dalle 15.00 alle 17.00, nel cortile di Palazzo Archinti, Artebambini terrà un laboratorio intitolato Pagine metropolitane: Keith Haring. Come realizzare un libro d’artista!, dedicato a bambini e bambine dai 7 ai 12 anni. Anche in questo caso la partecipazione è gratuita, con prenotazione obbligatoria al numero 328.5849315.
    Il laboratorio sarà dedicato alla memoria di Sergio Dossi, volontario AUSER di Mezzago.
Logo della sessantaquattresima edizione della Sagra dell'Asparago Rosa di Mezzago

I due appuntamenti fanno parte della seconda edizione del ciclo 12×12. Dodici eventi per un anno organizzato dagli Amici della Biblioteca di Mezzago con il sostegno della Pro Loco e rientrano nel programma della sessantaquattresima edizione della Sagra dell’Asparago Rosa (il programma completo delle iniziative è consultabile sul sito della Pro Loco di Mezzago).

A cura di Saul Stucchi

64a Sagra dell’Asparago Rosa

Palazzo Archinti
Piazza Libertà 4
Mezzago

Tweet
Share
0 Condivisioni

Archiviato in:Biblioteca

Barra laterale primaria

Veronese al Prado

Articoli recenti

  • In arrivo l’edizione 2025 de Il Giardino delle Esperidi
  • Da Ediciclo “Le rivelazioni del viaggio” di Giovanni Agnoloni
  • Andrea Solario e il Rinascimento al Museo Poldi Pezzoli
  • Da Cortina “L’evoluzionista riluttante” di David Quammen
  • Proposte musicali per il mese di giugno (e oltre)

Footer

INFORMAZIONI

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Informativa privacy & Cookie

La rivista online

ALIBI Online è una rivista digitale di turismo culturale, diretta dal giornalista Saul Stucchi. Si occupa di mostre d'arte, storia e archeologia, di cinema e teatro, di libri di narrativa e di saggistica, di viaggi in Italia e in Europa (con particolare attenzione alle capitali come Parigi, Madrid e Londra). Propone approfondimenti sulla cultura e la società attraverso interviste a scrittori, giornalisti, artisti e curatori di esposizioni.

Copyright © 2025 · ALIBI Online - Testata giornalistica registrata al Tribunale di Milano; reg. n° 213 8 maggio 2009
Direttore Responsabile Saul Stucchi