• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Luoghi
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • A letto con ALIBI
  • Mostre
    • Arte
    • Fotografia
    • Storia
  • Spettacoli
    • Teatro & Cinema
    • Musica & Danza
  • Biblioteca
  • Interviste
  • Egitti

Alibi Online

Voi siete qui: A letto con ALIBI » Leonardo da Vinci oggi dormirebbe all’Hotel Au Charme Rabelaisien

22 Maggio 2016

Leonardo da Vinci oggi dormirebbe all’Hotel Au Charme Rabelaisien

Leonardo da Vinci ad Amboise

Ricorrono quest’anno i cinquecento anni dell’arrivo di Leonardo da Vinci in terra di Francia. Nel 1516, infatti, il genio del Rinascimento giunse – non si sa con certezza seguendo quale strada, ma probabilmente attraversando le Alpi lungo la Via Francigena – ad Amboise alla corte di Francesco I.

La facciata interna dell'Hotel Au Charme Rabelaisien di Amboise

Il re di Francia sarebbe stato il suo ultimo mecenate. Per lui Leonardo avrebbe ideato, progettato, disegnato e organizzato feste per i successivi tre anni, fino al sopraggiungere della morte il 2 maggio del 1519.

Il sovrano dimorava nel castello di Amboise, mentre Leonardo soggiornava nel maniero del Clos-Lucé. Durante la visita di questi siti riconosciuti dall’UNESCO patrimonio dell’umanità (lo è tutta la Valle della Loira tra Sully-sur-Loire e Chalonnes) si entra nelle rispettive camere da letto, ma i baldacchini che vi si trovano non sono quelli originali, pur essendo manufatti dell’epoca.

Hotel di charme con piscina

Non si può comunque dormire in questi castelli trasformati ormai in musei. Poco male. Il viaggiatore che non voglia interrompere l’atmosfera magica dei luoghi appena visitati può fermarsi all’Hotel Au Charme Rabelaisien.

Gli conviene prenotare con largo anticipo perché la dimora ha appena dieci camere, di cui otto nel corpo principale e due nella dépendance: in mezzo c’è un piccolo giardino che circonda una bella piscina.

Il giardino con piscina dell'Hotel Au Charme Rabelaisien ad AmboiseÈ sul giardino che affacciano la sala con la vasca idromassaggio e quella per la colazione, dalle ampie vetrate. E la vista è solo il primo dei sensi a venire appagato. Le deliziose marmellate dei produttori locali, gli spettacolari formaggi e quelle irresistibili tentazioni chiamate croissants, pains au chocolat e viennoiseries regalano soddisfazioni al gusto in cambio di un lieve senso di colpa che svanirà sulla rampa che porta allo Château.

Una camera dell'Hotel Au Charme Rabelaisien ad AmboiseLa camera in cui ho dormito era ampia e arredata con stile. Il legno alle pareti e sul soffitto trasmette un senso di calda intimità, mentre nella sala da bagno la luminosità regalata dal finestrone è esaltata dai colori tenui.

Doccia e vasca da bagno sono indipendenti e c’è persino una macchinetta per il caffè (in capsule), oltre al bollitore per l’acqua.

Il bagno dell'Hotel Au Charme RabelaisienI quadri alle pareti parlano di viaggi: due tele raffigurano Istanbul, mentre un grande poster riproduce un’illustrazione che reclamizzava Amboise come meta delle ferrovie di Orlèans. L’Oriente, o meglio il gusto per l’Orientalismo, è richiamato in altri particolari della dimora come il bel lampadario che accoglie gli ospiti all’ingresso e la tela che raffigura dei cavalieri dipinta à la Delacroix.

Arrivasse oggi ad Amboise, probabilmente Leonardo si fermerebbe all’Hotel Au Charme Rabelaisien.
Saul Stucchi

Hotel Au Charme Rabelaisien

25 rue Rabelais
Amboise (FR)

Tel. +33 2 47 57 53 84
www.hotel-acr.com

Informazioni sulla Francia

www.france.fr

Air France

www.airfrance.it

Tweet
Share6
6 Condivisioni

Archiviato in:A letto con ALIBI

Barra laterale primaria

Afghanistan al Guimet


Articoli recenti

  • Mostra di Carpaccio al Palazzo Ducale di Venezia
  • “Landness. Una storia geoanarchica” di Meschiari
  • Presentato a Venezia il filmato “Concrete Bach”
  • Da Sellerio “Mia anima carnale” di Giorgio Manganelli
  • A Venezia una mostra di “mostri”: da Leonardo a Bacon

Footer

INFORMAZIONI

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Informativa privacy & Cookie

La rivista online

ALIBI Online è una rivista digitale di turismo culturale, diretta dal giornalista Saul Stucchi. Si occupa di mostre d'arte, storia e archeologia, di cinema e teatro, di libri di narrativa e di saggistica, di viaggi in Italia e in Europa (con particolare attenzione alle capitali come Parigi, Madrid e Londra). Propone approfondimenti sulla cultura e la società attraverso interviste a scrittori, giornalisti, artisti e curatori di esposizioni.

Copyright © 2023 · ALIBI Online - Testata giornalistica registrata al Tribunale di Milano; reg. n° 213 8 maggio 2009
Direttore Responsabile Saul Stucchi