• Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Alibi Online

La cultura viaggia in rete

  • Luoghi
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • A letto con ALIBI
  • Mostre
    • Arte
    • Fotografia
    • Storia
  • Spettacoli
    • Teatro & Cinema
    • Musica & Danza
  • Biblioteca
  • Interviste
  • Egitti
Voi siete qui: Interviste » “The Last City”: intervista a Michele Lupo

8 Marzo 2019 Scritto da Saul Stucchi

“The Last City”: intervista a Michele Lupo

I lettori di ALIBI Online conoscono (e apprezzano) Michele Lupo come recensore di libri e come autore di narrativa (ricordiamo “I fuoriusciti” del 2010 e “Io sono la montagna” del 2015).

Recentemente è uscito il suo nuovo album musicale, intitolato “The Last City”, composto da 10 tracce. Incuriositi e positivamente stupiti dall’ascolto dell’album, abbiamo fatto a Michele qualche domanda…

Michele Lupo, scrittore, musicista e insegnante

Come sei arrivato all’album?

Da quando ho ripreso a suonare, tre o quattro anni fa, dopo una lunghissima latitanza, son venute fuori varie cose; come mi succedeva nella scrittura ho la tendenza a non chiudere mai, a sentire innaturale il finito. Sicché mi sono sforzato di mettere un po’ d’ordine nel trovarobe – mi è parso che alcuni pezzi, in sé autonomi, insieme trovassero una definizione più interessante, quasi a comporre una storia. Così ho deciso di farne un disco. Un altro seguirà entro l’anno.

"The Last City" album di Michele Lupo

Quali sono stati i punti di riferimento, le fonti d’ispirazione?

Come diceva Eco, i debiti si pagano. E io ne ho troppi per elencarli tutti. A partire dai minimalisti storici e i kosmische tedeschi (Roedelius con i Kluster anticipò il noise di decenni – anche se ne preferisco il lato romantico); poi una scena elettronica molto ampia che va da David Behrman ai Boards of Canada, o ancora la drone di William Basinski. Anche se fra i primi dieci dischi della vita metto almeno un paio di titoli di Jon Hassell e “Kid A” dei Radiohead.


Mi incuriosiscono i titoli dei brani… Vuoi dirne qualcosa?

Non gli attribuirei soverchia importanza; i titoli son venuti fuori immaginando le tracce come singole scene di un movimento narrativo – non necessariamente lineare – che approdasse da qualche parte, forse verso un fantasma di città. L’alone implicito è quella specie di “malinconia del futuro” ben descritta da Mark Fisher (cui dedico la traccia numero 5), che è forse il vero ispiratore di “The Last City”.

Cosa ti aspetti dal disco? Suonerai la tua musica da qualche parte?

Non mi aspetto nulla a parte l’apprezzamento di qualche ascoltatore. Concerti, vedremo.

Hai appeso la penna al chiodo?

Hanno detto – e bene – che quando finiscono le parole inizia la musica. Specie quelle della finzione letteraria – con rare eccezioni – ormai mi annoiano. Quindi la risposta è sì.

A cura di Saul Stucchi

Michele Lupo
The Last City


Articoli Correlati

Tweet
Pin
Share17
17 Condivisioni

Archiviato in:Interviste

Barra laterale primaria




San Girolamo nello studio


Articoli recenti

  • Non c’è partita: gennaio 2020 batte gennaio 2021 tanto a zero
  • Un incontro online dedicato alla rivista internazionale “Ludica”
  • Akhenaton raccontato in TV dalla regina degli egittologi
  • Treves e Quammen nei Microgrammi di Adelphi
  • Viaggio in Baviera: visita al campo di Flossenbürg

Footer

Informazioni

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Informativa privacy & Cookie

La rivista online

ALIBI Online è una rivista digitale di turismo culturale, diretta dal giornalista Saul Stucchi. Si occupa di mostre d'arte, storia e archeologia, di cinema e teatro, di libri di narrativa e di saggistica, di viaggi in Italia e in Europa (con particolare attenzione alle capitali come Parigi, Madrid e Londra). Propone approfondimenti sulla cultura e la società attraverso interviste a scrittori, giornalisti, artisti e curatori di esposizioni.

Copyright © 2021 · ALIBI Online - Testata giornalistica registrata al Tribunale di Milano; reg. n° 213 8 maggio 2009
Direttore Responsabile Saul Stucchi

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkLeggi di più