• Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Alibi Online

La cultura viaggia in rete

  • Luoghi
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • A letto con ALIBI
  • Mostre
    • Arte
    • Fotografia
    • Storia
  • Spettacoli
    • Teatro & Cinema
    • Musica & Danza
  • Biblioteca
  • Interviste
  • Egitti

L'Antico Egitto: dal periodo predinastico all’età bizantina

Sezione dedicata all’antico Egitto, con approfondimenti su tutta la sua storia millenaria, dal periodo predinastico all’età bizantina. Mostre e musei, recensioni di libri, interviste e notizie sul paese dei faraoni.

L’egittologo Dimitri Meeks al Museo del Louvre di Parigi

21 Ottobre 2018 Scritto da Saul Stucchi

Enki Bilal e Dimitri Meeks

Resoconto di due conferenze tenute dall’egittologo Dimitri Meeks all’Auditorium del Museo del Louvre a Parigi nell’ottobre del 2018.

Read More

Tweet
Pin
Share
0 Condivisioni

Archiviato in:L'Antico Egitto: dal periodo predinastico all’età bizantina

La collezione egizia di Bologna: i pezzi più interessanti

6 Ottobre 2018 Scritto da Saul Stucchi

Sarcofago di Unmontu

Il Museo Civico Archeologico di Bologna custodisce un’importante collezione egizia. Ecco una selezione dei 10 pezzi più interessanti.

Read More

Tweet
Pin
Share
0 Condivisioni

Archiviato in:L'Antico Egitto: dal periodo predinastico all’età bizantina

“L’oro dei faraoni” a Monaco – Recensione del catalogo

30 Settembre 2018 Scritto da Saul Stucchi

Bracciale con i cartigli di Psusennes I

Recensione del catalogo della mostra “L’oro dei faraoni” tenutasi al Grimaldi Forum di Monaco nel 2018. Un libro altrettanto splendido

Read More

Tweet
Pin
Share
0 Condivisioni

Archiviato in:L'Antico Egitto: dal periodo predinastico all’età bizantina

“Nefertiti” di Philipp Vandenberg: tra storia e fantasia

2 Settembre 2018 Scritto da Saul Stucchi

Nofretete Neues Museum

Recensione di “Nefertiti” di Philipp Vandenberg, una biografia tra racconto giornalistico e ricostruzione un po’ fantasiosa

Read More

Tweet
Pin
Share
0 Condivisioni

Archiviato in:L'Antico Egitto: dal periodo predinastico all’età bizantina

Dei, faraoni e uomini d’Egitto in mostra a Jesolo

26 Agosto 2018 Scritto da Saul Stucchi

Scarabeo con il prenome della regina Hatshepsut

Recensione della mostra “Egitto. Dei, faraoni, uomini” al Lido di Jesolo, fino al 30 settembre 2018: un bel viaggio nella civiltà egizia

Read More

Tweet
Pin
Share
0 Condivisioni

Archiviato in:L'Antico Egitto: dal periodo predinastico all’età bizantina

Una mostra a Barcellona racconta la figura del faraone re d’Egitto

4 Luglio 2018 Scritto da Saul Stucchi

Il faraone Shabaka

Recensione della mostra “Faraone. Re d’Egitto” esposta al CaixaForum di Barcellona. Curata da Marie Vandenbeusch e Neal Spencer

Read More

Tweet
Pin
Share
0 Condivisioni

Archiviato in:L'Antico Egitto: dal periodo predinastico all’età bizantina

“Faraone. Re d’Egitto” in mostra al CaixaForum di Barcellona

4 Luglio 2018 Scritto da Saul Stucchi

Ushabti del faraone Seti I Faience azzurra, c. 1294-1279 a. C. Tomba di Seti I, Valle dei Re, Tebe, Egitto © Trustees of the British Museum

Recensione della mostra sui faraoni d’Egitto allestita al CaixaForum di Barcellona. Espone 164 pezzi selezionati dalla raccolta egizia del British Museum.

Read More

Tweet
Pin
Share10
10 Condivisioni

Archiviato in:L'Antico Egitto: dal periodo predinastico all’età bizantina

In mostra a Milano le fotografie di Antonio Beato

6 Giugno 2018 Scritto da Saul Stucchi

Beato Antonio, L'isola di File

Al Castello Sforzesco di Milano mostra “Antonio Beato. Viaggio in Egitto” con immagini del fotografo veneziano scattate in Egitto

Read More

Tweet
Pin
Share
0 Condivisioni

Archiviato in:L'Antico Egitto: dal periodo predinastico all’età bizantina

Nasce Egitti: un blog sull’antico Egitto declinato al plurale

31 Maggio 2018 Scritto da Saul Stucchi

Maschera funeraria egizia

Presentazione di “Egitti”, un nuovo blog dedicato all’antico Egitto, fondato e curato dal giornalista culturale Saul Stucchi

Read More

Tweet
Pin
Share
0 Condivisioni

Archiviato in:L'Antico Egitto: dal periodo predinastico all’età bizantina

“Milano in Egitto”: mostra sugli scavi di Achille Vogliano

23 Novembre 2017 Scritto da Saul Stucchi

maschera funeraria del Fayum esposta alla mostra "Milano in Egitto" al Museo Archeologico di Milano

Recensione della mostra “Milano in Egitto – Gli scavi di Achille Vogliano nel Fayum” allestita al Civico Museo Archeologico di Milano.

Read More

Tweet
Pin
Share25
25 Condivisioni

Archiviato in:L'Antico Egitto: dal periodo predinastico all’età bizantina

  • « Vai alla pagina precedente
  • Vai alla pagina 1
  • Vai alla pagina 2
  • Vai alla pagina 3
  • Vai alla pagina 4
  • Vai alla pagina successiva »

Barra laterale primaria

blank



San Girolamo nello studio


Articoli recenti

  • Due nuove opere per le collezioni del Palazzo Ducale di Mantova
  • “I me ciamava per nome: 44.787” per il Giorno della Memoria
  • Curiosità su “L’ultima corsa per Woodstock” di Colin Dexter
  • L’Ospite Inatteso si presenta di martedì al Diocesano di Milano
  • Il 13 febbraio riaprirà la Galleria dell’Accademia di Firenze

Footer

Informazioni

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Informativa privacy & Cookie

La rivista online

ALIBI Online è una rivista digitale di turismo culturale, diretta dal giornalista Saul Stucchi. Si occupa di mostre d'arte, storia e archeologia, di cinema e teatro, di libri di narrativa e di saggistica, di viaggi in Italia e in Europa (con particolare attenzione alle capitali come Parigi, Madrid e Londra). Propone approfondimenti sulla cultura e la società attraverso interviste a scrittori, giornalisti, artisti e curatori di esposizioni.

Copyright © 2021 · ALIBI Online - Testata giornalistica registrata al Tribunale di Milano; reg. n° 213 8 maggio 2009
Direttore Responsabile Saul Stucchi

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkLeggi di più