• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Luoghi
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • A letto con ALIBI
  • Mostre
    • Arte
    • Fotografia
    • Storia
  • Spettacoli
    • Teatro & Cinema
    • Musica & Danza
  • Biblioteca
  • Interviste
  • Egitti

Alibi Online

Simone Cozzi - Scrittore e Fotografo

Chi è Simone Cozzi?
È nato a Milano nel 1967 ed è padre di una bambina di nome Rachele. Epicureo e bon vivant, ha una passione per il Martini Cocktail, la Coca-Cola, la pipa, e la sua moto.

Nonostante abbia improvvidamente conseguito una laurea in Economia e Commercio, preferisce passare il tempo dedicandosi ad attività poco redditizie, come la fotografia, la musica, e la scrittura.

Dal 2013 fa parte del Cochonnerie-Labile-Collettivo con il quale ha pubblicato “Fatti mangiare dall’amore” (2014) e “Fatti mangiare dal Festival” (2019).

Nel 2015 ha pubblicato il suo primo romanzo, “La pace inquieta”, edito da Panda Edizioni.

Con la stessa casa editrice ha pubblicato:

  • Doppio strato (2017)
  • Lo spazio torbido (2018)
  • Il buio è prossimo (2021)

Nel 2020 ha scritto, con la collaborazione di Fabio Tosetto e Valeria Cavalli, “Un futuro possibile: la pace inquieta”, testo teatrale ispirato al suo primo romanzo.

Incappato fortuitamente in Saul Stucchi nel 1994, anno che ha rappresentato l’inizio di una bella amicizia, collabora con ALIBI Online dal 2019.

Altre informazioni sullo scrittore

  • Intervista a Simone Cozzi - Eventiculturalimagazine.com
  • Intervista A Simone Cozzi, Autore Di “Lo Spazio Torbido” - Skizero.com
  • Alibi Online - La pace inquiete - Simone Cozzi
  • Video Presentazioni: Simone Cozzi e Il libero arbitrio per il Delegato Ripamonti

Presentazioni: Simone Cozzi e "Il libero arbitrio per il Delegato Ripamonti" - Panda Edizioni


Video dal canale ufficiale di Panda Edizioni


Tutti gli articoli di Simone Cozzi su Alibi Online

Piazza Fontana: letture e film per domande senza risposta

11 Dicembre 2020 Scritto da Simone Cozzi

"Romanzo di una strage" (screenshot)

Simone Cozzi fa una panoramica sui libri e i film dedicati alla strage di Piazza Fontana che ha segnato la storia dell’Italia repubblicana

Leggi l'articolo

Tweet
Pin
Share
0 Condivisioni

Al Teatro Litta Corrado d’Elia in “Io, Ludwig van Beethoven”

22 Ottobre 2020 Scritto da Simone Cozzi

Corrado d'Elia in "Io, Ludwig van Beethoven"

Recensione dello spettacolo “Io, Ludwig van Beethoven” di e con Corrado d’Elia, in scena al Teatro Litta di Milano

Leggi l'articolo

Tweet
Pin
Share
0 Condivisioni

Da Sam Mendes a Francesco Rosi: le mille declinazioni della guerra

23 Settembre 2020 Scritto da Simone Cozzi

George MacKay in 1917

Simone Cozzi recensisce 1917 diretto da Sam Mendes, mettendolo a confronto con altri film sul tema della guerra

Leggi l'articolo

Tweet
Pin
Share
0 Condivisioni

Leo Perutz, ovvero l’uomo diviso tra demoni e ragione

28 Luglio 2020 Scritto da Simone Cozzi

Leo Perutz, Il marchese di Bolibar, Adelphi

I romanzi di Leo Perutz raccontati dallo scrittore Simone Cozzi: da “Il marchese di Bolibar” a “Il cavaliere svedese”, passando per “Il Giuda di Leonardo”

Leggi l'articolo

Tweet
Pin
Share
0 Condivisioni

“Sotto il cielo di Nut” al Museo Archeologico di Milano

9 Luglio 2020 Scritto da Simone Cozzi

Statuetta - reliquiario a forma di gatto, bronzo, Coll. Morando. Epoca Tarda - Epoca Tolemaica (664-30 a.C.). Civico Museo Archeologico di Milano

Recensione della mostra “Sotto il cielo di Nut” allestita al Museo Archeologico di Milano: si potrà visitare fino al 20 dicembre 2020

Leggi l'articolo

Tweet
Pin
Share16
16 Condivisioni
  • « Vai alla pagina precedente
  • Vai alla pagina 1
  • Vai alla pagina 2
  • Vai alla pagina 3
  • Vai alla pagina 4
  • Vai alla pagina 5
  • Vai alla pagina 6
  • Vai alla pagina 7
  • Vai alla pagina successiva »

Barra laterale primaria

blank

Boitani a Vimercate


Articoli recenti

  • Bocchi e Scarrocchia in ”Abito” al Giardino delle Esperidi
  • Il Festival del Mondo Antico s’interroga sul consenso
  • Elio Germano e Teho Teardo ai Bagni Misteriosi con PPP
  • “Pesciolinen”, ovvero “La ragazza del Novecento”
  • Velázquez: il capolavoro del Prado è all’Accademia Carrara

Footer

Informazioni

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Informativa privacy & Cookie

La rivista online

ALIBI Online è una rivista digitale di turismo culturale, diretta dal giornalista Saul Stucchi. Si occupa di mostre d'arte, storia e archeologia, di cinema e teatro, di libri di narrativa e di saggistica, di viaggi in Italia e in Europa (con particolare attenzione alle capitali come Parigi, Madrid e Londra). Propone approfondimenti sulla cultura e la società attraverso interviste a scrittori, giornalisti, artisti e curatori di esposizioni.

Copyright © 2022 · ALIBI Online - Testata giornalistica registrata al Tribunale di Milano; reg. n° 213 8 maggio 2009
Direttore Responsabile Saul Stucchi